Calendula bio: Pianta officinale a uso topico per una pelle sana
La versatilità della calendula è nota e apprezzata da lungo tempo. Nell’Europa centrale viene coltivata già da tempo come pianta officinale. La calendula, fiore giallo brillante che porta anche il nome di “fiore d’oro”, viene oggi utilizzata come rimedio naturale in caso di infiammazioni della pelle o anche in caso di ferite che guariscono con difficoltà. È per questo che il fiore d’oro, presso lavera Naturkosmetik, si trova proprio in cima alla lista degli ingredienti vegetali naturali più apprezzati.

“Fiore d’oro” dalla lunga tradizione
La calendula appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è una pianta dalla fioritura gialla e arancione. Già nel Medioevo questa pianta veniva menzionata nei testi come rimedio in caso di ferite che guarivano con difficoltà e di ulcere.
Questa pregiata pianta officinale con i suoi luminosi fiori gialli e arancioni può raggiungere i 60 cm di altezza e fiorisce da maggio a ottobre, mentre il periodo migliore per la raccolta è l’estate, quando il contenuto del principio attivo nei fiori è al culmine.

Una vera VIP in fitoterapia
La calendula deve i suoi effetti curativi sulle ferite agli ingredienti di alta qualità che contiene, quali oli essenziali, flavonoidi e carotenoidi, che possono avere effetti antinfiammatori e antibatterici.

Contribuisce a inibire la proliferazione batterica. Gli estratti di calendula bio sono preziosi per la cura della pelle.