Frau mit Wollpullover am Strand blickt in die Kamera und lacht

La cura giusta per la pelle mista: cosa devi sapere 


La cura quotidiana della tipica pelle mista comporta, a volte, una vera e propria impresa funambolica: se da un lato le zone grasse della pelle richiedono cure purificanti per l'affinamento dei pori, dall'altro le aree "normali" della pelle godono di una lieve cura idratante che fornisce adeguata protezione alla pelle. Se la pelle risulta molto secca e screpolata sulle guance, sarebbe opportuno optare per una cura nutriente. La routine di bellezza è comunque un po' "complicata": essa ha infatti il compito di rispondere contemporaneamente a entrambi i requisiti della pelle. In questa pagina, ti diremo a cosa devi assolutamente prestare attenzione.

GettyImages-694032741-1201x800-6a45073

Le caratteristiche della pelle mista

Nella pelle mista si verifica un'iperattività delle ghiandole sebacee, soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento). Le aree di guance, tempie ed occhi tendono ad avere una pelle normale o secca. 

La tipica pelle mista mostra pori dilatati (principalmente nella zona T), maggiore lucentezza oleosa e possibili impurità. Allo stesso tempo, la pelle delle guance e dei bordi del viso può essere normale o secca (con caratteristiche tipiche come sensazioni di tensione, arrossamenti e irritazioni). 

Trattamento nutriente di bilanciamento

Da un lato, la pelle mista gode di una cura antibatterica purificante, dall'altro, invece, di una grande quantità di idratazione e di una ricca protezione per la pelle. Per soddisfare questa duplice esigenza servono buon senso e prodotti con formule leggere e ben equilibrate, vale a dire tanta idratazione e poco grasso. 

Nella zona T, una cura ricca provoca solo un ulteriore eccesso di grasso che favorisce lo sviluppo di altre impurità. D'altra parte, una crema molto opacizzante nuoce alle zone secche della pelle, a causa dell'insufficiente apporto di idratazione. 

GettyImages-976585418-1200x675-b669399

Ideali sono le emulsioni acqua in olio che si assorbono rapidamente senza lasciare un velo oleoso sulla pelle. Piccolo trucco: è possibile applicare varie creme anche punto per punto sulle zone corrispondenti (crema opacizzante purificante per la zona T grassa e creme più ricche per le guance).

La ricerca di lavera Naturkosmetik ha sviluppato prodotti riequilibranti per il trattamento del viso con l'aiuto di ingredienti biologici di alta qualità e adatti al tipo di pelle, mirati specificamente alla pelle mista, offrendo, altresì, un rapporto equilibrato tra creme idratanti leggere e ingredienti purificanti e antibatterici. Scopri nel prossimo paragrafo come strutturare un programma di cura ben armonizzato per la pelle mista.

Pulizia del viso: accurata, ma sempre delicata 

Se, di solito, la zona T produce troppo sebo, le zone secche delle guance tendono invece ad avere troppi pochi grassi. Si tratta di un'importante sfida durante la pulizia del viso. 

Trovare i prodotti e i trattamenti di routine ideali è un compito alquanto arduo. Al fine di non detergere la pelle mista in modo troppo aggressivo, consigliamo di effettuare una pulizia accurata ma delicata al mattino e alla sera. L'obiettivo di questo trattamento è, senza dubbio, avere un incarnato puro e opaco. 

GettyImages-1168348895-1200x800-6a45073

Un gel detergente che rimuove a fondo lo sporco e il trucco dalla pelle ma che al contempo fornisce una preziosa idratazione, è un must assoluto per questo tipo di pelle. 

La seconda fase implica l'utilizzo di un tonico viso purificante e lievemente sgrassante da applicare idealmente solo sulla zona T grassa, così da contribuire ad un maggiore assorbimento dei preziosi ingredienti dei prodotti dei trattamenti successivi, assorbendo anche le ultime particelle di sporco e residui di trucco che possono provocare nuove impurità.  

ROUTINE BREVE : 

MATTINO:

La pelle va idratata a sufficienza per tutta la giornata così da neutralizzare i radicali liberi

Fase 1: l'ideale è una pulizia delicata ma accurata con gel o schiuma detergente (per il restringimento dei pori)

entferner

Fase 2: il tonico purificante deterge l'incarnato e prepara la pelle alla fase 3

Fase 3: crema, fluido o siero opacizzante per il riequilibrio cutaneo

GettyImages-904079866-601x397-f2eca18

DURANTE IL GIORNO:

Usare cipria in polvere sciolta o blotting paper (carta opacizzante) per donare un aspetto lievemente opaco all'incarnato lucido.

SERA:

Di notte, la pelle può assorbire e assimilare una quantità maggiore di sostanze curative: in questo caso, risulta ideale una crema con ingredienti rigeneranti e molta idratazione (per il supporto del rinnovamento cellulare)

In breve:

ecco di cosa ha bisogno la pelle mista

  • Obiettivi di cura: regolare la funzione sebacea, bilanciare l'equilibrio di grassi e idratazione
  • Detersione accurata ma non troppo aggressiva
  • Usare un peeling una volta alla settimana
  • Usare una maschera purificante una volta alla settimana
  • Usare acqua tiepida: l'acqua troppo calda stressa eccessivamente le zone secche privandole dell'idratazione!
  • Prediligere trucchi dalle texture leggere e idratanti per non "appesantire" troppo la pelle

Prodotti di montaggio

Non è il prodotto giusto per te?

Sfoglia le nostre categorie di prodotti

Scopri di più sul nostro mondo della consulenza lavera

Lachende Frau mit roten Haaren und Lippenstift am Strand

Che tipo di capelli hai?

Clicca sul tuo tipo di capelli e scopri quale shampoo ti si addice di più.

Tipi di capelli

Frau mit langen, dunklen Haaren wirft ihren Kopf schwungvoll zurück
Ops, il tuo browser non è supportato

Ciao! Sembra che tu stia cercando di accedere al nostro sito web con un browser non aggiornato. Sfortunatamente, il nostro sito web non funziona con esso. Possiamo chiederle di usare un altro browser?

Grazie!