Naturaufnahme eines großes goldgelb leuchtenden Haferfelds

Avena biologica – cereali lenitivi per pelli sensibili


 È uno dei cereali più antichi al mondo: l'avena. Abbiamo riscoperto per te un cereale tradizionale! Gli estratti di avena bio di alta qualità sono un ingrediente chiave importante in deodoranti lavera selezionati.

Haferflocken und Milch vor einem Holzuntergrund
Haferflocken und Milch vor einem Holzuntergrund

Denominazione INCI: Avena Sativa (Oat) Straw Extract

Zone tipiche di coltivazione: in tutto il mondo in climi moderati, ad es. nell'Europa centrale e settentrionale 

Proprietà: supporta la cura delicata della tua pelle 

Chicchi piccoli, lunga tradizione

L'avena ha origine nel Nord Europa. Secondo i ritrovamenti archeologici, la storia di questo "cereale antico" risale all'età del bronzo. Mentre nell'antichità era considerata un'erbaccia o, nella migliore delle ipotesi, veniva usata come foraggio, l'avena può ora contare su migliaia di anni di successi come un alimento prezioso. La ragione di ciò risiede nell'elevata concentrazione di sostanze nutritive nel chicco. Oggigiorno amiamo di questa erba locale "evergreen" sotto forma di fiocchi per la colazione, croccanti o che si sciolgono in bocca, come salutare ingrediente da forno o nelle bevande all'avena come alternativa senza lattosio.

Avena – naturalmente bella

Cerealien auf weißem Tisch in Herzform gelegt

Avena – cereali estivi locali

In Europa, l'avena viene coltivata principalmente come cereale estivo. Da noi è più diffusa la cosiddetta avena da semina (con il nome botanico "Avena sativa"). Ha origine nel nord della Germania3 e per crescere ha bisogno di un clima temperato con molte precipitazioni e poche gelate. Pertanto viene seminata principalmente nell'Europa centrale e settentrionale, ad es. nel nord della Francia, in parti della Gran Bretagna, nel sud della Svezia e nel nord della Germania. 

Ma questo apprezzato tipo di cereale non si trova solo nel nostro continente: ne esistono fino a 30 specie diverse in tutto il mondo. La pianta dell'avena appartiene alla famiglia delle poacee. I numerosi chicchi di avena si trovano nelle pannocchie della pianta.

Junge Frau hält die Arme in die Luft und lacht, hinter ihr etwas Natur und ein Baum

Cereale potente per nervi saldi... e pelle ben curata

Ricchi di vitamine e minerali, la paglia e i semi d'avena sono considerati rimedi naturali per i nervi deboli e per gli stati di debolezza (ad es. dopo lunghe malattie). La "buona vecchia" avena è ideale anche come carica di energia naturale per una maggiore resistenza durante gli allenamenti sportivi. Il suo chicco contiene molte preziose vitamine del gruppo B e minerali, carboidrati, proteine e sostanze vegetali secondarie come steroli, saponine e flavonoidi. 

Nel 2017, l'avena è stata nominata "Pianta medicinale dell'anno" dall'Università di Würzburg, tra l'altro per i suoi effetti positivi sulla pelle. I preziosi estratti di avena bio sono un vero "angelo custode" per la pelle sensibile e irritata. Il segreto sta nell'ingrediente speciale chiamato "avenantramide". Tra l'altro si tratta di una sostanza con proprietà antiossidanti. Ha un effetto calmante e antinfiammatorio sulla pelle irritata.

Avena bio nei nostri prodotti

In combinazione con altri ingredienti vegetali di alta qualità, gli estratti di avena bio nel nostro deodorante roll–on Natural & Mild assicurano una cura della pelle lenitiva.

Ops, il tuo browser non è supportato

Ciao! Sembra che tu stia cercando di accedere al nostro sito web con un browser non aggiornato. Sfortunatamente, il nostro sito web non funziona con esso. Possiamo chiederle di usare un altro browser?

Grazie!