
Capelli secchi e danneggiati
Per cercare di combattere la secchezza alla radice, è bene conoscere il capello più da vicino. L'interno di un capello, la corteccia, è composto soprattutto da cheratina e costituisce l'80% della struttura intera. La corteccia è avvolta da una membrana esterna, la cuticola, che è costituita da sottili cellule di cheratina stratificate proprio come le tegole di un tetto.

La struttura del capello, dalla radice alla punta, somiglia un po' a una pigna. Lo strato esterno offre alla corteccia protezione fisica e chimica da fattori esterni quali, ad esempio, raggi UV, pettine e spazzola, fermagli. I trattamenti chimici, soprattutto permanente, tinte e decoloranti, possono deteriorare la cuticola. E una volta che questa è danneggiata, il capello non riesce più ad assorbire le sostanze nutritive.

Quando i capelli sono danneggiati, si iniziano a notare le doppie punte. Le estremità diventano secche e porose e il capello si divide. Balsamo idratante e shampoo specifico per i capelli secchi e danneggiati contengono ingredienti nutritivi che migliorano la struttura del capello e riescono anche a riparare alcune doppie punte.
In caso di punte rovinate, assicurati di usare detergenti delicati e applica una piccola dose di shampoo solo sul cuoio capelluto. La schiuma dovrebbe essere sufficiente a lavare il resto dei capelli. Scegli uno shampoo delicato, molto idratante e senza siliconi.
Tratta i capelli bagnati con cura, perché sono particolarmente fragili. Usa sempre il balsamo dopo il lavaggio, per rendere i capelli più pettinabili e rimuovere i nodi.
Applica, almeno a lavaggi alterni, un trattamento ad azione intensa che penetri e idrati a fondo il capello. Ma fai attenzione alle dosi. Usare prodotto in eccesso potrebbe rendere i tuoi capelli pesanti e oleosi.