L’emergenza dei boschi tedeschi
Secondo stime aggiornate, nel 2020 si è assistito alla perdita di ben 277.000 ettari di foreste, una superficie pari a circa la metà di quella della Liguria. Le cause sono la siccità, i violenti eventi climatici e gli insetti nocivi, come ad esempio i coleotteri della corteccia. A soffrire del cambiamento climatico sono soprattutto i boschi in monocoltura, come per esempio i boschi di abete rosso e conifere.
* Fonte: Rapporto 2020 Schutzgemeinschaft Deutscher Wald (“Associazione per la tutela delle foreste tedesche”)